Data e ora
CGIL Funzione Pubblica Roma e Lazio
Menu di navigazione base
Contatti
Barra di orientamento
News

Ater Viterbo: raggiunto l'accordo sulle progressioni economiche.
Raggiunto l'accordo con l’ATER di Viterbo per garantire a tutto il personale le progressioni economiche orizzontali all’interno della categoria di appartenenza. L’accordo prevede che, a decorre dal 1° ottobre 2017, saranno attribuite in modo selettivo, secondo una graduatoria da definirsi con i criteri elencati nell’accordo, le progressioni orizzontali a una quota del 60% dei dipendenti la cui qualifica economica orizzontale permetta la progressione. Alla restante quota del personale la progressione sarà attribuita a far data dal 1° febbraio 2018.
La graduatoria sarà costituita dal punteggio per i seguenti criteri oggettivi:
- Massimo 30 punti per prova selettiva (test a risposta multipla, i cui argomenti dovranno essere oggetto di un corso a carico dell’ATER e saranno differenziati per categorie tecniche ed amministrative);
- Massimo 18 punti per l’anzianità in servizio;
- Massimo 12 punti per il titolo di studio posseduto;
- Massimo 10 punti per la valutazione media conseguita nel biennio precedente; Il finanziamento della spesa relativa alle progressioni economiche previste nell’accordo è interamente gravante sul bilancio di previsione dell’ENTE.
La FP CGIL rivendica con orgoglio la paternità di questo accordo, raggiunto grazie alla costanza ed alla coerenza del lavoro svolto in sinergia tra questa Organizzazione Sindacale, l’RSU FP CGIL e i lavoratori dell'Ater.
Commenti